La Metodologia
La metodologia messa a punto e utilizzata per le ricognizioni territoriali del Censimento
delle architetture italiane dal 1945 ad oggi si basa su alcuni criteri di qualità con i quali
sono state selezionate, in modo coerente e omogeneo, le opere ritenute significative nella
storia dell’architettura contemporanea sul territorio nazionale.
I criteri sono in parte di tipo bibliografico e in parte di tipo storico-critico. In particolare,
le verifiche bibliografiche tengono conto della "fortuna critica" di un'opera architettonica,
delle citazioni in studi storico-sistematici e di riconosciuto valore nazionale ed internazionale.
I criteri storico-critici prendono in esame elementi legati alle vicende storiche e architettoniche,
all'evoluzione del dibattito culturale e disciplinare, al ruolo significativo svolto dall'opera nel contesto,
alla notorietà e rilevanza del suo autore.
I criteri sui quali si è basata la ricognizione sono i seguenti:
- L’edificio/opera di architettura è citato in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale;
- L’edificio/opera di architettura è illustrato in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale;
- L’edificio/opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale;
- L’edificio/opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale;
- L’edificio/opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive;
- L’edificio/opera di architettura è stato progettato da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale;
- L’edificio/opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
La selezione, attuata attraverso la discussione e l’approfondimento con le Università e Fondazioni affidatarie delle ricerche, tiene conto anche del quadro generale della cultura architettonica regionale, uno scenario complesso e in alcuni casi ancora poco definito, ricco di voci, di personalità, di episodi ora conosciutissimi o del tutto sconosciuti.
La procedura utilizzata per tutte le ricognizioni territoriali del Censimento si basa su un insieme articolato e coordinato di attività sintetizzabili in tre fasi:
- Selezione degli edifici e delle aree urbane ritenute significative nella storia dell’architettura contemporanea;
- Schedatura;
- Promozione, diffusione e valorizzazione dei risultati.
Guida alla navigazione
A partire dalla sezione Ricerca Opere, è possibile cercare e visualizzare le
schede delle singole architetture censite, utilizzando diversi filtri, alcuni a campo libero (Denominazione, Autore)
altri a selezione guidata (Tipologia, Rispondenza a n. di criteri, Anno, Località). È possibile combinare tutte le
chiavi di ricerca disponibili, inserendo le informazioni nelle sezioni a campo libero e selezionando una delle opzioni
proposte dai campi a scelta guidata. Per una ricerca più agevole si suggerisce l’inserimento nelle sezioni a
campo libero di un numero limitato di parole
Chiavi di ricerca a campo libero
Denominazione
Il campo consente l’inserimento di lemmi con i quali è individuata l’architettura ricercata. È possibile l’inserimento di diverse parole separate semplicemente da spazi; si suggerisce di utilizzare un numero limitato di parole selezionando informazioni specifiche (dove disponibili nomi propri o denominazioni connotanti).
Autore
Il campo consente l’inserimento del riferimento all’autore. Sono indicizzati i cognomi di tutti gli autori
presenti all’interno della schedatura. Il campo riconosce esclusivamente la ricerca del cognome.
Per una ricerca più dettagliata rispetto agli autori si rimanda all’Indice autori.
Chiavi di ricerca guidata
Tipologia
Il campo consente la selezione guidata delle schede contenute all’interno della piattaforma utilizzando come chiave di
ricerca la tipologia. Sono presenti 42 voci ordinate alfabeticamente, che non sono riferite al tipo edilizio in senso
stretto quanto piuttosto alle destinazioni d’uso prevalenti all’interno delle opere censite.
Rispondenza a n. di criteri
Il campo consente di selezionare gruppi di opere alle quali è attribuito lo stesso numero di criteri di qualità (vedi sopra “Metodologia”). Lo strumento di ricerca può essere utilizzato in associazione a tutti gli altri campi disponibili. Una estrazione relativa ai dati, aggregati territorialmente, rispetto alla rispondenza del numero di criteri è contenuta nelle pagine descrittive delle singole Regioni.
Anno
Consta di due campi “Da” e “A” e consente l’individuazione dell’arco temporale di interesse. I due campi possono essere utilizzati sia associati, sia singolarmente. Qualora usati singolarmente, i campi consentiranno rispettivamente di individuare: “Da” tutte le opere contenute all’interno della piattaforma dalla data selezionata fino alla più recente; “A” tutte le opere contenute all’interno della piattaforma dal 1945 alla data selezionata. Una estrazione dei dati relativa alla datazione delle opere, aggregate territorialmente, è contenuta nelle pagine descrittive delle singole Regioni.
Località
I tre campi a selezione guidata sono disponibili per livello di approfondimento. Il campo “Regione” è a compilazione singola; selezionato il valore del campo “Regione” potrà essere selezionato il valore del campo “Provincia” e a seguire il valore del campo “Comune”. Nel menu a tendina compaiono tutti i Comuni della Provincia, anche quelli dove non sono per ora presenti opere censite all’interno della piattaforma.
Ulteriori chiavi di ricerca
Pagine sintetiche per Regione
Al fine di poter fornire dati sintetici per le singole realtà territoriali, sono state realizzate delle pagine descrittive delle singole Regioni, accessibili dal tasto “Regioni” attraverso l’opzione “Esplora l’Italia per Regioni” (mappa).
Ogni pagina contiene al proprio interno i dati aggregati relativi al Censimento, come il numero delle “Architetture” censite e il numero degli “Autori” che hanno lavorato all’interno della Regione.
È disponibile il valore aggregato relativo alla rispondenza al numero di criteri per tutte le architetture ricadenti sul territorio regionale. Il numero dei criteri è di tipo quantitativo e non qualitativo; quindi, non si fa riferimento allo specifico criterio ma al numero totale di criteri attribuiti alla singola opera. Il valore complessivo delle architetture rispondenti a ciascun criterio può essere selezionato e rimanda all’elenco completo delle schede ricadenti nella Regione e rispondenti al numero di criteri che si è selezionato.
È disponibile una aggregazione temporale delle opere suddivise per archi cronologici di 10 anni alle quali corrisponde un diagramma a torta con il grafico della distribuzione temporale delle opere censite per la Regione di riferimento.
Tutti i campi fin qui descritti sono dinamici e implementati automaticamente all’inserimento di ogni singola scheda.
All’interno della scheda è inoltre contenuto uno schema relativo alle informazioni rispetto alle attività di schedatura eseguite sulla singola Regione.
Un blocco di testo descrive ogni singola campagna di schedatura condotta, individuando gli estremi cronologici e i soggetti coinvolti. I crediti riportati in ogni singola campagna corrispondono alle informazioni riportate sulle singole schede alla sezione “Crediti”.
Aggregati
L’aggregato è costruito da più architetture che presentano delle caratteristiche comuni, tali da poter definire una sorta di relazione tra parti di un insieme. Gli aggregati possono essere complessi unitari e accomunati da prossimità fisica, che presentano all’interno alcune emergenze architettoniche spesso realizzate da autori differenti in diversi periodi (per es. Fiere, Cittadelle universitarie, Complessi produttivi etc.). Oppure edifici tra loro distanti ma accomunati da specifiche caratteristiche di utilizzo o vicende legate alla loro costruzione (per esempio gli edifici costruiti da aziende pubbliche su tutto il territorio italiano, edifici della Società Italiana per i telefoni, Palazzi INA etc.). Ancora, rientrano tra gli aggregati edifici che ricadono in località con particolari caratteristiche (per esempio la Pineta di Arenzano, Lignano Sabbiadoro, Costa Smeralda) che hanno determinato una elevata concentrazione di realizzazione d’autore. Ancora, quartieri che si caratterizzano per la presenza di diverse realizzazioni d’autore (per esempio il quartiere Tuscolano o il Tiburtino di Roma ecc.). L’attribuzione dell’aggregato può essere opzionata anche per raccogliere le schede di edifici che presentano diverse fasi non sintetizzabili con una singola scheda.
Indice Autori
L’indice autori è costituito da tutti gli autori principali riferiti alle schede contenute all’interno del Censimento. È possibile cliccare sul nome del singolo autore per visualizzare tutte le schede a questo riferite. Per gli studi associati, dove possibile, sono stati scorporati i nomi dei singoli associati e il nome dello studio, in modo tale da poter garantire una ricerca più dettagliata. Gli autori sono ordinati alfabeticamente per cognome; gli studi associati sono ordinati secondo il nome proprio dello studio (per esempio Studio Valle andrà ricercato alla lettera V; Studio Labics alla lettera L, ecc.).